ARTIGLIÉ 2024 - La storia del Festival

Artiglié nasce nell’autunno del 2023, dall’idea di portare nuova energia e musica di qualità nel piccolo paese, Fezzano (SP).
Ci siamo accorti che il nostro borgo non era soltanto un palcoscenico, ma una storia da raccontare.
Il mare, i caruggi, le pietre antiche: ogni angolo parla di arte e memoria. Dalla chiesa settecentesca di San Giovanni Battista con il suo prezioso organo dei maestri genovesi, all’Oratorio di San Nicola del 1540; dal portale che fu l’ingresso della Villa Cattaneo Vespucci — dove, si dice. venne dipinta la celebre Venere del Botticelli — fino ai racconti di uomini e donne che hanno vissuto e trasformato questo territorio nei secoli.
Così, il festival ha preso forma non solo come evento musicale, ma come esperienza culturale a tutto tondo.
Arte, musica, storia ed enogastronomia si fondono in un percorso che si snoda per le vie e le piazze del paese, uscendo dai confini tradizionali per diventare festa collettiva.
Ma Artiglié è anche — e soprattutto — un festival che accoglie, un progetto che sceglie di valorizzare le differenze come motore di senso, bellezza e trasformazione.
GLI ARTISTI DELL'EDIZIONE 2024
GOSP Giovane Orchestra Spezzina (25 elementi)
CARLOT-TA
OMAR PEDRINI
CECILIA
MARICANTI
NEW ORLEANS STREET BAND MATTEO FIORINO
IRENE EFFE (Fornaciari)
GIANMARIA SIMON
CHIARA EFFE
FUNKTOMATIC
DANIELE CELONA
IRENE EFFE (Fornaciari) and the groove Aviators
AVOGADRO dr Samba