DISARTIGLIÉ, TUTTO UN ALTRO FESTIVAL
PICCOLO BORGO, GRANDI EMOZIONI
Un paese aperto, il cibo di strada, la musica, i laboratori per i bambini da 0 a 90 anni:tutto questo è Disartiglié, il festival che mette al centro la diversità, l'accoglienze e l'inclusione.
Tante associazioni, tante persone, ciascuna con le proprie caratteristiche e le proprie capacità, per un festival che racconta un altro modo di stare insieme. Nessuno escluso.
Fezzano è borgo di mare dove tutto è a misura di persona, anche i festival. Disartiglié vi accoglie con un programma dove ciascuno può trovare il suo spazio ed esprimere i suoi talenti.
Il borgo è piccolo, ma le emozioni sono grandi.


DA COSA NASCE COSA
Disartiglié nasce dall'incontro tra la Borgata di Fezzano, che ha promosso il Festival Artigliè, e la LUNA BLU, che insieme ad altre associazioni nel 2024 ha partecipato al G7-Inclusione e disabilità di Perugia fornendo ai grandi della Terra un servizio di catering all'insegna della diversità e dell'inclusione. Dall'incontro nasce l'idea di portare nel piccolo paese di Fezzano una delegazione dei Food truck delle associazioni che si occupano del futuro di persone con disabilità. Dalla pasta al gelato: un menu all'insegna della diversità e della sostenibilità. Da cosa nasce cosa e così, oltre al cibo, ecco spuntare la musica, i laboratori e il convegno.
LINE UP
30 MAGGIO
Fezzano, Pineta
h. 16.00 - INAUGURAZIONE
Andiamo a incominciare! Si va in onda con Radio Rogna, si aprono i Food Truck delle associazioni; sbarcano gli Ondivaghi, il circo che arriva dal mare.

h 17.00 - IL BORGO LAB
Giochi e laboratori per bambini e bambine da 0 a 90 anni. I laboratori sono gratuiti, la prenotazione è consigliata.
GRANDE FESTA DELLE BOLLE. Laboratorio di giocoleria con gli artisti circensi GLI ONDIVAGHI. A cura dell'associazione Fantiscritti Vela.

IL LIBRO DEI SOGNI. Il laboratorio per scoprire la Storia del Cucciolo di gatto e del cucciolo di topo, imparare a costruire tanti segnalibri con la tecnica degli origami. A cura della Cooperativa Lindbergh

ALLA SCOPERTA DEL MARE! A bordo della goletta Oloferne per impare a fare nodi, scoprire i segreti degli animali del mare. A cura della Nave di Carta aps


ore 20.00 - CHI VIENE A CENA?
Una grande tavolata dove gustare tutti insieme il cibo dei food truck, delizioni camionicini con un carico di buoni sapori.

ore 21.00 - MUSICA DAL VIVO CON ACROSSTHEOCEAN
Boomers o no, non potrete resistere alle canzoni degli AcrossTheoceaN, il quartetto che animerà la prima serata del festival con canzoni Made in USA e Great Britain un ponte sonoro tra due culture musicali.

31 MAGGIO
Fezzano, Pineta
h.10.00 - IL BORGO LAB
Giochi e laboratori per bambini e bambine da 0 a 90 anni.I laboratori sono gratuiti, la prenotazione è consigliata.
LABORATORIO PALIO 2025
Quest'anno ad agosto si terrà la 100 edizione del Palio del Golfo, la gara remiera in cui si sfidano gli equipaggi di 13 borgate del Golfo. Fezzano è la numero 3, il nostro simbolo è lo squalo. Ogni anno il paese si mobiita per preparare i carri, le maschere e i simboli per la sfilata che precede il Palio, uno gara nella gara. Per la prima volta quest'anno il laboratorio della Sfilata si terrà in piazza dando a tutti la possibilità di partecipare e aiutare a preparare gli oggetti che sfileranno.

DIARIO DI BORDO - Raccontare il mare con un click e scrivere insieme un diario di bordo con le immagini. Laboratorio fotografico a bordo di un traghetto di Navigazione Golfo dei Poeti a cura di Francesca Remorini e Pierfrancesco Pitasi.

IL LIBRO DEI SOGNI. “Filippo in un mare di colori”, una storia e un laboratorio creativo per realizzare pesciolini di carta con la tecnica degli origami, Libri scultura: si insegnerà ai partecipanti come piegare le pagine di libri usati per ricavarne delle sculture. I libri saranno anche personalizzati con decorazioni di carta ottenute con la fustellatrice

ALLA SCOPERTA DEL MARE! A bordo della goletta Oloferne per impare a fare nodi, scoprire i segreti degli animali del mare. A cura della Nave di Carta Aps

SPIEGHIAMO LE VELE - Piccole barche per provare l'emozione di spiegare le vele insieme agli istruttori della Lega Navale Italiana-sezione della Spezia.

Sala Zodiaco - Centro logistico Aeronautica ( ingresso da Fezzano)
h. 15 Convegno: La vita secondo me
Saluti istituzionali
Ore 16.00
- Intervento Alessia Bonati, Direttore Regionale Special Olympics Liguria
- Intervento Paolo Cornaglia, presidente della Fondazione AUT AUT – Nave Italia e presidente Fondazione Aut Aut
- Intervento Alberto Brunetti “La vita secondo me”
- Filmato in immagini del Diario di Bordo e intervento dei ragazzi partecipanti
